EVENTI
AL CASTELLO
Programma 2023

VOGOGNA STREET BOULDER
DOMENICA 22 OTTOBRE
L’Associazione Culturale Ossola Inferiore vi invita a partecipare alla VII Edizione del Vogogna Street Boulder, evento sportivo, ludico e benefico in collaborazione con il Comune di Vogogna e Unione Sportiva Vogognese.
Per tutti gli iscritti online entro il 6 Ottobre verrà garantita la maglietta dell’evento. Sarà comunque possibile iscriversi fino al giorno dell’evento. Il pacco gara al costo di 20 € adulti e 15 € minori comprende: maglietta (sacca per i minorenni), gadgets, mappa blocchi e buono pasto. Per iscriversi compilare i link:
Adulti: https://forms.gle/DdcdK3jpKi3nm8LC9
Minori: https://forms.gle/eoAjCioWjRjkVWTNA
Ogni concorrente deve portare un crash pad o comunque organizzarsi con amici o altri partecipanti. Per i minorenni E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIA la presenza di un genitore durante l’evento e della firma al momento dell’iscrizione.

FIERA D’AUTUNNO
NEL CENTRO STORICO DI VOGOGNA
DOMENICA 15 OTTOBRE DALLE 10.00 ALLE 18.00
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a domenica 29 ottobre.
Per informazioni o prenotazione polenta scrivete a:
castellodivogogna@gmail.com
+39 351 7578688 whatsapp

CACCIA AI TESORI ARANCIONI
BORGO DI VOGOGNA
DOMENICA 8 OTTOBRE DALLE 10.00 ALLE 17.00
Torna la più grande e divertente caccia al tesoro mai vista. Contemporaneamente in tutta Italia, è l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, divertendosi in compagnia e per godere dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera Arancione sanno offrire. Anche Vogogna partecipa!!
Non si tratta di una competizione vera e propria ma ogni squadra, che completerà correttamente la caccia, riceverà un dono rappresentativo del territorio. L’evento è aperto a tutti, previa iscrizione sul sito tesori bandiere arancioni o cliccando qui, i posti sono limitati. Scegli il Borgo di Vogogna e testa la tua conoscenza e spirito di ricerca!
L’8 ottobre presentati al punto di partenza con la tua squadra per ricevere gli indizi e inizia il tuo percorso a tappe, scoprendo bellezze, curiosità, tradizioni, sapori e la comunità accogliente che rende vivi questi piccoli borghi.
I posti per partecipare sono limitati, affrettati, scegli VOGOGNA e iscrivi la tua squadra! Ti aspettiamo.

SPETTACOLO DI TEATRO DANZA
GIULIETTA E LE ALTRE
SABATO 30 SETTEMBRE 2023 alle ore 21:00
Lo spettacolo nasce da un percorso, un laboratorio aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e nel teatro, che sperimenta il linguaggio del Teatrodanza. Condotto da Danila Massara – coreografa, regista, insegnante e fondatrice dell’Atelier Arti Performative di Domodossola – il Laboratorio, finalizzato all’elaborazione e alla messa in scena di uno spettacolo amatoriale, ha visto le allieve mettersi in gioco in una costante ricerca gestuale ed espressiva.
SINOSSI
Shakespeare forse non l’avrebbe mai fatto. Noi ci abbiamo provato, abbiamo fatto incontrare i suoi più celebri personaggi femminili. In un luogo immaginario, in un tempo senza tempo, Desdemona e Cordelia condividono le loro ingiustizie, Lady Macbeth si allea a Cleopatra, mentre Ofelia cerca sostegno per le sue pene d’amore e Caterina, la bisbetica domata, si interroga sui diritti e sui doveri delle donne. Tra conversazioni inedite che uniscono le parole che Shakespeare aveva scritto nelle varie opere, tra momenti danzati, drammatici e ironici, l’obiettivo è stato far emergere quello che simbolicamente rappresenta ogni personaggio, metafora di un femminile ancora inevitabilmente attuale.
Con: Alice Marengo , Ambra Fovanna , Elena Nunziatini , Graziella Negri , Letizia Tori , Tiziana Lomartire. e la partecipazione del gruppo di Danza Contemporanea: Ambra Fovanna , Barbara Albanese , Miranda Fiora , Pleiada Marquardt , Valentina Bagini.
Ideazione, regia, adattamento testi: Danila Massara
Musiche: Balmorhea ; W.A: Mozart ; J.P. Rameau ; City of Sun ; K. Bush ; F.J. Haydn ; J. Karey ; J.S. Bach ; J. Latarjet ; XXXTentacion ; Caravan Palace.
Scenografia e oggetti di scena: Alice Marengo, AAP Atelier Arti Performative.
Costumi: Pleiada Marquardt, Mia Filosi.
Luci: Antonio Maniscalco
Danila Massara, danzatrice, coreografa e insegnante diplomata in danza contemporanea, ha studiato e lavorato nell’ambito del Teatrodanza, tra la Francia e l’Italia. Per oltre 15 anni ha danzato in tournée internazionali e in teatri prestigiosi quali la Maison de la Danse de Lyon, l’Opéra Comique de Paris, le Grand Théâtre de Luxembourg. Nel 2012 ha fondato la compagnia LD’A Linea d’aria con sede a Parigi. Tutt’ora crea e interpreta spettacoli e performance per sé e altri artisti o compagnie. Da molti anni conduce corsi, workshop e seminari di danza contemporanea e teatrodanza in diverse scuole italiane e francesi. Dallo scorso anno è direttrice didattica del settore Danza del Centro di Formazione Viagrande Studios di Catania. Attualmente è docente di Movimento Espressivo presso l’Accademia professionale di teatro del CTA, Centro Teatro Attivo di Milano. Lo scorso febbraio ha aperto a Domodossola l’Atelier Arti Performative, luogo di formazione, ricerca e creazione.

ROMANZI TRA LE MURA
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023 dalle ore 10:30
L’associazione culturale “Il sogno di Giulietta” organizza la seconda edizione della rassegna letteraria “Romanzi tra le mura” in programma per domenica 24 settembre (a partire dalle ore 10.30) nei giardini del castello di Vogogna.
Una domenica di fine estate dedicata ad autori locali (Silvana Da Roit, Luca Ciurleo e Alberto Pizzi) e ad autori “fuori porta” (Ilaria Caserini e Giovanni Taranto).
I nostri ospiti sapranno tenerci compagnia con i loro scritti che toccano svariati temi.
Ad intervallare le presentazioni una degustazione di caffè ed un aperitivo finale.
L’evento, ad ingresso gratuito, è descritto nell’allegata locandina e si svolgerà nell’arco dell’intera giornata; in caso di maltempo si terrà nella sala conferenza del Castello.
Ad arricchire la giornata, sotto il porticato di palazzo Pretorio i nostri ospiti e visitatori troveranno libri e DVD usati di vario genere

YOGA AL CASTELLO DI VOGOGNA
SABATO 26 AGOSTO 2023 alle ore 10:00, nei giardini
LUNEDI’ 4 SETTEMBRE 2023 alle ore 18:30, in Sala Conferenze
Ospiteremo nei nostri giardini e in Sala Conferenze due momenti unici di pratica Yoga, utili a ricaricarsi e rigenerarsi, guidati da Simonetta Minissale, insegnante certificata Yoga Alliance per Ananda Yoga e Hatha Yoga Flow.
Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Alce Viola di Pieve Vergonte per la ristrutturazione della loro sede.
Info e prenotazioni: Simonetta Minissale + 39 347 06 44 803


CONCERTO “ECO DEL ALMA” – Ossola Guitar Festival 2023
MERCOLEDI’ 2 AGOSTO 2023 alle ore 21:00
Se volete scoprire qualcosa in più sui fantastici musicisti che allieteranno la serata, nonché conoscere tutti i dettagli del Festival, visitate questi link:
http://www.ossolaguitarfestival.com/artisti/eco-del-alma
https://www.ossolaguitarfestival.com/concerti2023
INGRESSO LIBERO
Info e contatti: castellodivogogna@gmail.com oppure +39 351 7578688

Masango – sulle colline del Burundi
SABATO 15 LUGLIO 2023 alle ore 17:30
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo – INGRESSO LIBERO
Info e contatti: castellodivogogna@gmail.com oppure +39 351 7578688


La Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia
SABATO 24 GIUGNO 2023 dalle ore 20:30
Nella splendida cornice del Castello Visconteo e del Borgo medievale di Vogogna, si svolgerà l’ottava edizione della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, che avrà come filo conduttore, a livello nazionale, il “Flash Mob – Musica Unplugged”.
Invitiamo, quindi, tutte le persone che suonano uno strumento, sia a livello amatoriale che professionale, a partecipare alla serata, esibendosi in uno scorcio, vicolo, angolo del Borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged, ovvero un’esibizione di musica realizzata con strumenti acustici e non elettrici.
Quindi, via libera a violinisti, chitarristi, percussionisti, cantanti, che potranno esibirsi in un grande concerto diffuso, le cui note renderanno i borghi ancor più affascinanti. Il “Flash Mob – Musica Unplugged” vuol fa sì che la Notte Romantica abbracci anche il tema della sostenibilità ambientale, limitando così l’uso dell’energia elettrica. I musicisti dovranno raggiungere il Borgo in maniera spontanea e, trattandosi di un flash mob, non dovranno fare richieste particolari ai Comuni, e come tale, tutto dovrà svolgersi in maniera spontanea e non programmata.
Una serata speciale e un’occasione unica per visitare il Castello Visconteo di Vogogna in orario serale, che per l’occasione sarà appositamente decorato a tema amore e romanticismo: un’atmosfera unica!!
– Dalle 20.30 alle 24.00 apertura serale del castello
– Degustazione di dolci a tema romantico e angolo bar con vino locale dell’Azienda Agricola Ca’ de l’Era, nei giardini del castello.
– Concorso fotografico sulla cima della torre con foto ricordo istantanea.
Il concorso sarà svolto tramite storie di Instagram e il premio sarà unico ed esclusivo: una cena per due, al lume di candela sulla cima della torre.
– Intrattenimento musicale con Acoustic Cuts di Marco Cassone
– Alle ore 21.30 spettacolo L’ULTIMA STREGA a cura della compagnia di rievocazione storica La Stella del Viandante e della scuola di danza Butterfly.
Una storia di magia con fuochi, danze e combattimenti tra cavalieri e streghe ..
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo – INGRESSO LIBERO
Info e contatti: castellodivogogna@gmail.com oppure +39 351 7578688

Presentazione romanzo “L’anno delle parole ritrovate” di Bea Buozzi
SABATO 17 GIUGNO 2023 alle 15.00
L’associazione Culturale “Il sogno di Giulietta” organizza, nei giardini del castello visconteo di Vogogna, la presentazione del romanzo L’anno delle parole ritrovate, edito Morellini di Bea Buozzi. A dialogare con lei la giornalista Arianna Giannini.
Sarà inoltre presente in loco la Libreria la Pagina di Villadossola per la vendita delle copie del libro. Con questo ultimo suo romanzo, Bea è nella sestina del “Premio Bancarella” ed è quindi tra i sei vincitori del Premio Selezione Bancarella 2023.
*L’autrice
Bea Buozzi, nata sotto il segno della rondine ma stanziale sotto il cielo di Milano, è una story teller a tempo indeterminato e una cacciatrice di sogni a progetto. Dopo aver fatto sognare con le sue cenerentole metropolitane nella trilogia dei tacchi (“Matta per Manolo”, “Tutte Choo per terra” e “La vita è una Loubou meravigliosa” editi da Mondadori), ha fatto viaggiare i suoi lettori in pieno lockdown, con “Love Trotter” (SEM).
* La Trama:
Nel cimelio liberty di corso Buenos Aires, una misteriosa lettera viene lasciata nella guardiola della portineria scatenando la curiosità degli inquilini. Chi sarà l’ignoto mittente? La ricerca si trasformerà in una caccia al tesoro che consentirà ai destinatari di fare i conti con i propri desideri, i propri sogni, e le proprie paure.
Sullo sfondo di una Milano che riparte, le vicende di un anno che non dimenticheremo: il conflitto in Ucraina, il giubileo della regina Elisabetta, le elezioni presidenziali.

GIORNATA DI ANIMAZIONE HARRY POTTER
VENERDI’ 2 GIUGNO 2023 dalle 10.00 alle 18.00
scrivendo a castellodivogogna@gmail.com o +39 351 7578688
Biglietteria e punto di partenza: reception castello di Vogogna

LA NOTTE DEI MUSEI
SABATO 20 MAGGIO 2023 dalle 20.30 alle 23.30
All’interno delle sale l’Associazione Culturale Ossola Inferiore organizza, nei punti di maggior interesse, delle tappe di spiegazioni e approfondimenti sulla storia del castello e sulle mostre allestite. Non potranno quindi mancare i racconti sull’edificazione del maniero, sugli ordigni bellici di Leonardo da Vinci, sulla battaglia di Crevola e la Testa celtica di Dresio.
Biglietto ingresso castello: 1€
Sarà previsto un piccolo angolo bar



PRIMO MAGGIO al Castello di Vogogna
Visite guidate in costume tra le mura del castello attraverso la storia del maniero e le mostre allestite dall’Associazione Culturale Ossola Inferiore
Nel mondo dei Celti: l’Ossola preromana e la Testa di Dresio
Con l’acqua col ferro e col fuoco: ricostruzione di macchine, armi ed ordigni di Leonardo da Vinci
La battaglia di Crevola
Le carceri e la cima della torre
Tempo di Lupi
PARTENZA ALLE 10.30/11.45/14.00/15.15/16.30
(prenotazione consigliata)



PASQUA E PASQUETTA al Castello di Vogogna
DOMENICA 9 E LUNEDI’ 10 APRILE 2023 – 10.00/18.00

